Tutto sul nome NICOLO' TOMMASO

Significato, origine, storia.

Il nome Nicolò Tommaso ha origini italiane e deriva dal nome maschile italiano Nicolò. Il nome Nicolò è una forma abbreviata del nome latino Nicolaus, che significa "vincitore del popolo" o "gente che porta la vittoria". La radice del nome Nicolò è il sostantivo latino "nīx", che significa "vittoria".

Il nome Tommaso ha origini ebraiche e deriva dal nome maschile biblico Tommaso, che significa "gemello" in ebraico. La radice del nome Tommaso è la parola ebraica "tē'ōmā", che significa "gemello". Il nome Tommaso è associato al personaggio biblico Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù.

Il nome Nicolò Tommaso non ha una storia particolarmente famosa o leggendaria associata ad esso. Tuttavia, ci sono diverse figure storiche importanti che portavano il nome Nicolò Tommaso. Ad esempio, Nicolò Tommaso-FM (1386-1469) è stato un importante pittore italiano del Rinascimento, noto per i suoi affreschi nella basilica di San Domenico Maggiore a Napoli.

In generale, il nome Nicolò Tommaso è considerato un nome tradizionale e rispettato in Italia. È spesso scelto dai genitori come nome per i loro figli maschi come scelta di nome classico ed elegante.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome NICOLO' TOMMASO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Nicolo' Tommaso mostrano che questo nome è relativamente raro in Italia. Nel solo anno 2022, sono state registrate solo due nascite con questo nome. In generale, il numero totale di nascite in Italia con il nome Nicolo' Tommaso non è elevato.